Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-11-18 Origine: Sito
Pronto a portare il tuo gioco di ricamo al livello successivo? Il filo metallico è la tua arma segreta. Ma sai esattamente cosa lo fa spuntare? Non è solo brillante, è una bestia. Ecco l'accordo:
Cosa rende il filo metallico diverso dal normale filo da ricamo?
Perché a volte si rompe o si aggroviglia? C'è un trucco per gestirlo?
Come scegli l'ago giusto per il thread metallico senza distruggere il tuo design?
Non pensare nemmeno al threading metallico senza ottenere le impostazioni della macchina giusta. Non si tratta di fortuna, si tratta di conoscere la tua attrezzatura dentro e fuori. Ecco cosa hai bisogno per padroneggiare:
Qual è la lunghezza ottimale del punto quando si utilizzano il filo metallico?
Perché la tensione deve essere composta perfettamente? Cosa succede se è spento?
Come si impediscono i punti salti con filo metallico? C'è una tecnica infallibile?
Gli incidenti con fili metallici sono inevitabili a meno che tu non sia un genio nel ripararli al volo. Ma indovina cosa? Sarai. Entriamo in come evitare incubi comuni:
Cosa fai quando il tuo thread metallico inizia a sfilacciare o distruggere a metà progetto?
Come si evita il temuto nido dell'uccello sotto il tessuto quando si utilizza il filo metallico?
Perché il thread metallico a volte si rifiuta di collaborare e qual è il tuo ritorno?
Metallic Thread è la tua arma finale per far scoppiare i disegni con una lucentezza abbagliante, ma non è un thread normale. È un punto di svolta, ma solo se capisci come maneggiarlo. A differenza dei normali fili di ricamo, i fili metallici sono in genere realizzati con una fibra rivestita in metallo, che dà loro quel brillante barlume accattivante. La differenza chiave qui è la costruzione. I fili standard sono generalmente realizzati in cotone o poliestere, ma i fili metallici utilizzano un sottile strato di alluminio o altro materiale riflettente, rendendoli più fragili e inclini a rompere in condizioni sbagliate. Quella superficie lucida? È sia una benedizione che una maledizione. Sbagliare le impostazioni e quel bling sarà storia!
Quando si tratta di selezionare l'ago giusto per il thread metallico, non puoi semplicemente prendere nessun vecchio ago dal tuo kit. Oh no, hai bisogno di un ago per gli occhi più grande progettato appositamente per questo tipo di filo. Perché? Poiché i fili metallici sono spessi e senza un ago che ospita la larghezza, inizieranno a tagliare o scattare. Fidati di me, non c'è niente di peggio che vedere il tuo design svelare solo perché non avevi la marcia giusta. Scegli un ago di taglia 90/14 o 100/16 e assicurati che abbia una punta speciale a sfera per evitare di afferrare. L'occhio è più grande dell'ago standard, il che riduce l'attrito e impedisce le temute pause del filo.
Ora, parliamo di gestire il filo metallico sulla macchina da ricamo. Questo thread non è accomodante come il normale poliestere e non c'è spazio per gli errori. Se non stai regolando correttamente la tensione della macchina e le impostazioni del punto, stai fondamentalmente chiedendo problemi. Per cominciare, la tensione deve essere inferiore al normale, questo aiuta a ridurre la rottura del filo. Non vuoi la tensione troppo stretta perché toccerà il filo metallico come un ramoscello. E, assicurati di utilizzare un'impostazione a bassa velocità sulla macchina da ricamo, soprattutto quando le cuciture con i metallici. È la salsa segreta per ricamo liscia e ininterrotto. La velocità più lenta consente al filo di scivolare attraverso la macchina senza catturare o sfilacciare. La pazienza è la chiave, amico mio!
Vale anche la pena notare che il thread metallico può essere un po 'una diva quando si tratta di consegna del filo. A differenza del filo normale, è soggetto a groviglio se non gestito con cura. Pertanto, usa sempre un supporto filo o un supporto per bobine per assicurarsi che il filo si inserisca senza intoppi nella macchina. Se pensi di poterlo semplicemente lasciarlo liberare e aspettarti che si comporti, ripensaci. I thread metallici hanno un ricordo: una svolta sbagliata e ti rannicchirà come un gatto che cerca di uscire da una scatola!
Quindi, ecco la linea di fondo: se sei seriamente intenzionato a usare il thread metallico, devi avvicinarti come un professionista. Comprendere le sue proprietà uniche - la sua costruzione, la sua fragilità e la sua natura temperamentale - farà la differenza tra un design impeccabile e un disordine caldo. L'ago giusto, la tensione corretta e l'attenta gestione garantiranno che il filo metallico brilli brillante come le tue abilità. Quindi vai avanti, fai brillare quei disegni, ma fallo con conoscenza, non ipotesi!
Quando si utilizza il thread metallico, non stai solo premendo un pulsante e sperando nel meglio. Si tratta di comporre le impostazioni della macchina alla perfezione. Non vuoi essere quella persona che lancia un thread metallico senza preoccuparsi delle impostazioni: mi frega, che finirà male.
Prima di tutto, parliamo della lunghezza del punto . La lunghezza del punto svolge un ruolo critico nel modo in cui si comporta il filo metallico. Una lunghezza del punto più corta potrebbe causare più attrito e rottura, mentre uno più lungo consente al filo di sdraiarsi. Il punto debole? Generalmente, da qualche parte tra 3-4 mm funziona meglio per i metallici. Qualunque cosa più breve e rischi di danneggiare la struttura del thread. Nulla di più e il tuo design potrebbe non mantenere la sua forma. È un atto di bilanciamento, ma una volta inchiodato, vedrai una differenza enorme.
Successivamente, devi affrontare la tensione : questo è dove molte persone vanno male. Il filo metallico non piace la tensione stretta. Quindi, se la tua tensione è troppo alta, avrai a che fare con bordi sfilacciati o thread rotti prima di poter dire 'oops '. Lascia cadere quella tensione che imposta una tacca. Nella maggior parte dei casi, dovrai ridurlo di circa il 20-30%. Questa leggera riduzione aiuta a prevenire lo stress sul filo e garantisce cuciture lisce e ininterrotte. Pensala come impostare una molla: tagliare e scatta; Giusto, e scorre senza sforzo.
Per quanto riguarda la velocità della macchina , prendilo lentamente e costante. Questo non è il momento della velocità. Se spingi la macchina troppo velocemente durante l'utilizzo del thread metallico, rischi di essere catturato, rompendo o addirittura in errore. Rallentalo a circa 600-800 punti al minuto. A questo ritmo, il filo scivolerà attraverso la macchina senza alcun dramma. Non preoccuparti di perdere la produttività: rimarrai sorpreso da quanto sono più puliti i tuoi risultati quando prendi il tuo tempo.
Infine, la scelta dell'ago non può essere ignorata. L'ago giusto fa la differenza. Hai bisogno di un ago con un occhio più grande e un rivestimento speciale per evitare l'usura delle fibre metalliche. Un ago di dimensioni 90/14 o 100/16 è ideale per la maggior parte dei fili metallici. Questo occhio più grande riduce l'attrito, aiutando il filo a scivolare senza distruggere o groviglio. Non pensare nemmeno all'utilizzo di un ago normale qui: rovinerà il tuo design più velocemente di quanto tu possa battere le palpebre.
La regolazione di queste impostazioni non è solo facoltativa; È obbligatorio se si desidera ottenere risultati professionali con thread metallico. Non si tratta di indovinare o sperare che le cose funzionino. Con la giusta lunghezza del punto, tensione, velocità e ago, non solo eviterai la frustrazione, ma creerai anche disegni lisci, lucenti e sbalorditivi.
Siamo onesti: il thread metallico può essere un incubo se non sai come gestirlo. La buona notizia? Puoi evitare i problemi più comuni con alcuni semplici trucchi. Innanzitutto, quando il thread metallico inizia a sfilacciare o distruggere , di solito è un segno che la tua tensione è spenta o si sta usando l'ago sbagliato. Non solo indovinare: controlla le tue impostazioni di tensione e passa a un ago con un occhio più grande, come una taglia 90/14 o 100/16. Questi aghi sono costruiti per ridurre l'attrito, consentendo al filo di scivolare senza intoppi. Se stai ancora vivendo sfilacciato, prova a rallentare un po 'la velocità della macchina.
Ora, parliamo del nido dell'uccello : il temuto casino di filo che troverai sotto il tuo tessuto. È un errore da principiante, ma non preoccuparti, siamo stati tutti lì. Questo accade quando la tensione del filo è troppo stretta o se la velocità della macchina è troppo veloce. La soluzione? Innanzitutto, riduci le impostazioni della tensione e rallenta la velocità di cucitura. Se il problema persiste, verificare che la bobina sia posizionata correttamente e che la macchina sia infilata correttamente. Fidati di me, è sempre qualcosa di semplice. Tieni d'occhio quelle impostazioni e eviterai il nido.
Se hai a che fare con thread metallici che non collaborano, è probabile a causa di un feed thread errato. I metallici sono sensibili e se non si alimentano correttamente attraverso la macchina, si rompono, si rompono o creeranno grovigli. Il trucco qui è usare un supporto per thread o un supporto per bobine che impedisce al filo di scivolare o groviglio. Questo ti darà una consegna molto più fluida, assicurandoti di cucirsi senza interruzioni. Assicurati che il thread si sciolga dalla bobina senza alcuna tensione o colpi di scena.
Quando si tratta di infrangere la rottura , molte persone pensano che sia solo sfortuna. Non è vero! I fili rotti sono spesso il risultato di aghi disallineati o cattive impostazioni di tensione. Assicurarsi che l'ago sia correttamente inserito e che la tensione della macchina sia abbastanza bassa da consentire un flusso liscio ma abbastanza stretto da tenere il filo in posizione. Inoltre, assicurarsi che l'ago sia progettato per il filo metallico: un ago per ricamo normale non lo taglierà. Prometto, una volta che hai composto queste impostazioni, quei thread rotti saranno un ricordo del passato.
Quindi ecco l'accordo: il thread metallico può essere una diva, ma se sai come gestire le sue stranezze, puoi avere risultati impeccabili ogni volta. La chiave è regolare le impostazioni della macchina, utilizzare l'ago giusto e gestire il thread come un professionista. Con un po 'di pazienza, sarai il maestro dei metallici in pochissimo tempo.
Hai i tuoi suggerimenti per lavorare con il thread metallico? Condividi le tue esperienze nei commenti qui sotto: assicurati di evitare tutti quegli errori!