Please Choose Your Language
Sei qui: Casa » Classe di allenamento » Fenlei Knowlegde » Come fare ricami a macchina per principianti

Come fare ricami a macchina per principianti

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Tempo di pubblicazione: 2024-11-09 Origine: Sito

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

01: Impostazione della macchina per i ricami come un professionista

  • Hai ricontrollato il tipo e le dimensioni dell'ago? Non vorresti che l'ago sbagliato ti strappasse il tessuto, giusto?

  • La tua tensione del filo di bobina è perfetta? Come puoi assicurarti che non sia troppo stretto o troppo sciolto?

  • Hai selezionato uno stabilizzatore che corrisponda sia al tessuto che al design o stai rischiando di increspare e distorsioni?

02: scelta e preparazione del tessuto e del filo giusto

  • Stai scegliendo il tessuto in grado di gestire design di ricami densi senza danneggiare?

  • Qual è il tuo metodo per testare la resistenza del filo e la sfida a colori: sei sicuro che non sanguisca o si rompe a metà prova?

  • Hai pre-lavaggio il tessuto per evitare di restringere o distorsioni indesiderate dopo le cuciture?

03: padroneggiare le tecniche di base per ricami impeccabili

  • Conosci la differenza tra punti satinati, riempimenti e contorni e quando usarne ciascuno per il massimo impatto?

  • Stai usando la giusta tecnica di cerchio per il tuo design o ti stai preparando per risultati storti e irregolari?

  • Quante volte controlli le pause del thread e i punti saltati e qual è il tuo punto di riferimento quando accadono?


Modello di ricamo


① Impostazione della macchina per i ricami come un professionista

La scelta dell'ago e le dimensioni

La giusta dimensione e tipo di ago sono la chiave per i risultati professionali. Per i tessuti a medio peso, usa un ago per ricami 75/11 , mentre i tessuti più pesanti richiedono 90/14 per evitare la rottura dell'ago o punti salti. Gli aghi devono essere abbastanza affilati da scivolare attraverso il tessuto ma non così pesanti che lo danneggiano. Sostituisci sempre gli aghi ogni 8 ore di cucito per evitare l'usura che può sfilare il filo.

Tensione di bobina: la salsa segreta

Troppo stretto? Il tuo tessuto si scontra. Troppo sciolto? Il design non regge. Punta a una tensione costante che consente al filo di bobina di riposare ordinatamente sotto la superficie del tessuto. Per precisione, prova un indicatore di tensione per assicurarti che il filo di bobina sia di circa 18-20 grammi di tensione . Test prima di ogni nuovo progetto!

Scegliere lo stabilizzatore giusto

La scelta dello stabilizzatore produce o rompe il tuo ricamo. Per tessuti delicati, optare per uno stabilizzatore per lacrime : è leggero ma forte. I tessuti più pesanti prosperano con stabilizzatori tagliati che resistono allo stretching sotto densi cuciture. Per i migliori risultati, lo stabilizzatore dovrebbe abbinare lo stretching del tessuto: stabilizzatore di allungamento minimo per tessuto non stretch e stabilizzatori fusibili per materiali sottili o fluidi.

Macchina da ricamo


② Scegliere e preparare il tessuto e il filo giusto

Selezione del tessuto: resistente e pronto per l'azione

La scelta del tessuto è tutto. Scegli una miscela durevole di cotone o poliestere a mezzosangue per design complessi. Per design delicati, utilizzare il cotone più morbido, ma assicurati che sia intrecciato. Tessuti come la seta richiedono esperienza, poiché sono inclini a afferrare. Per i materiali elastici, rafforzare con uno stabilizzatore fusibile per evitare distorsioni sotto cuciture.

Qualità del thread: perché i migliori contano

Il filo di alta qualità produce o rompe il ricamo. Usa il poliestere per la sua forza di forza e il colore o il cotone per un aspetto naturale. Per un design vibrante, optare per i fili classificati a 30–40 WT per la loro audacia. Sfogliare i rischi di qualità del filo sfilacciati, rotti e sanguinanti, aderminando ore di lavoro.

Pre-lavaggio: prevenire le sorprese più tardi

Il tessuto pre-lavaggio si ferma il restringimento post-cuccioli. Lavare il tessuto usando acqua fredda e asciugarlo accuratamente. Ciò impedisce qualsiasi tensione irregolare che rovina il tuo design finale. Pensi che non sia necessario? Consideralo un'assicurazione: il tempo di gola e garantire risultati nitidi e duraturi.

Peso del filo corrispondente e densità di progettazione

Abbina il peso del filo con densità di progettazione per un aspetto senza soluzione di continuità. I design densi con numerosi punti richiedono fili leggeri (50 % in peso) per evitare la massa. I disegni sparsi necessitano di fili più pesanti, fornendo una migliore riempimento e visibilità. Con questo equilibrio, ottieni un aspetto preciso e lucido.

Workshop di ricamo


③ Mastering tecniche di base per ricami impeccabili

Tipi di punti essenziali: raso, riempimento e contorno

Mastering Tipi di punti è essenziale. Il punto raso crea linee e curve eleganti, perfette per i bordi. Usa i punti di riempimento per aree audaci, aggiungendo consistenza e durata. Per la sottigliezza, vai con i punti di contorno , che forniscono definizione senza massa. Ogni punto ha il suo ruolo: conoscere quando utilizzare ciascuno massimizza l'impatto del design.

Tecnica del cerchio: un punto di svolta per la precisione

Il cerchio influisce sull'allineamento del design e sulla qualità del punto. Metti il ​​tessuto in tessuto nel cerchio senza allungarlo. Con i design di un punto alto, scegli un cerchio carico a molla per tensione e stabilità ferme. Il corretto cerchio mantiene uniformi i punti e impedisce lo scivolamento del tessuto, un piccolo passo con importanti benefici.

Discussione si rompe e punti salti: correzioni rapide

Nulla interrompe il flusso di lavoro come le pause del filo. Per evitare, pulire spesso l'ago, poiché l'accumulo di sporcizia provoca problemi di tensione. Se i punti saltano, regola la pressione del piede presser e ricontrolla la tensione della bobina. La manutenzione regolare evita questi incidenti comuni, mantenendo i progetti fluidi ed efficienti.

Pronto a creare il tuo primo design impeccabile? Facci sapere la tua più grande sfida di ricamo nei commenti! O dai un'occhiata di più su    Come fare ricami a macchina per principianti !

Sulle macchine Jinyu

Jinyu Machines Co., Ltd. è specializzata nella produzione di macchine da ricamo, oltre il 95% dei prodotti esportati nel mondo!         
 

Categoria del prodotto

Mailing List

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti sui nostri nuovi prodotti

Contattaci

    Office Aggiungi: 688 Hi-Tech Zone# Ningbo, Cina.
Factory Aggiungi: Zhuji, Zhejiang.China
 
 sales@sinofu.com
   Sunny3216
Copyright   2025 Macchine Jinyu. Tutti i diritti riservati.   Sitemap  Indice parole chiave   Informativa sulla privacy   progettata da Mipai